FAQ: Domande Frequenti sulle Assicurazioni per Commercialisti AIDC - Aon - Convenzione AIDC
FAQ
Hai una domanda?
Cerca le risposte tra le nostre domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Nessun risultato di ricerca trovato
HAI DOMANDE SULLA COPERTURA RC?
Quando parte la copertura?
La decorrenza della polizza sarà quella scelta in sede di compilazione del questionario online. La polizza ha efficacia dalla data di pagamento.
La polizza è operante per l’attività di whistleblowing?
la copertura opera per l’attività di gestione del canale delle segnalazioni in materia di WHISTLEBLOWING e/o delle ulteriori attività connesse a tale disciplina (D. Lgs. 24/23)
Per quanto tempo vale il preventivo?
Il preventivo ha validità 15 giorni dalla data di decorrenza riportata nel modulo di adesione.
La polizza ha il tacito rinnovo?
Si
Quali sono i termini di disdetta?
60 giorni antecedenti la scadenza
Cosa copre la mia polizza RC?
La polizza copre, nella forma "claims made", la responsabilità civile ai sensi di legge derivante dall'esercizio dell'attività professionale di dottore commercialista ed esperto contabile
Qual è la retroattività della polizza?
Illimitata gratuita se in possesso di polizza rc professionale scaduta da meno di 4 mesi, altrimenti 2 anni gratuita, estendibile a pagamento
E' prevista l'ultrattività della copertura?
La polizza prevede un'ultrattività di 10 anni gratuita.
Quale fatturato devo indicare?
Il valore dell'ultimo anno solare, al netto del 4% dovuto alla Cassa. Il fatturato richiesto è così definito: "costituito dagli introiti totali netti IVA contabilizzati nella dichiarazione IVA relativa all'ultimo esercizio chiuso; per introiti netti IVA si intende il cumulo dei compensi più qualunque altra spettanza per consulenze o altre prestazioni inerenti la professione. L'importo corrisponde al fatturato, eventualmente maggiorato del fatturato riferibile all'attività di Consigliere di Amministrazione e/o Sindaco di Società o altri Enti e/o Revisore Legale e/o Membro di Organo di Vigilanza.
Quando viene applicata la tariffa giovani?
Si considera Giovane Commercialista colui che è iscritto Albo da meno di 3 anni, in presenza di un fatturato inferiore a euro 50.000 e in assenza di sinistri, richiesta di risarcimento o circostanze note
E' possibile attivare le garanzie aggiuntive in un secondo tempo?
Si, inviando una mail alla casella dedicata convenzione.commercialisti@aon.it
La polizza comprende le spese di difesa?
La polizza prevede che siano a carico degli assicuratori le spese sostenute per resistere all’azione promossa contro l’assicurato (Art. 1917 c.c.) fino a un quarto del massimale
Come posso assicurare gli incarichi di Membro di ODV?
La copertura per Membro di ODV è stata aggiunta all’interno della garanzia base: è necessario inserire il fatturato richiesto in fase di compilazione del questionario
Gli incarichi giudiziari sono compresi?
Gli Incarichi giudiziari sono stati aggiunti all’interno della garanzia base senza necessità di separata indicazione in fase di compilazione del questionario
Quali massimali prevede la copertura per il visto di conformità?
Sono previsti 2 massimali a scelta:
-
Massimale € 3.000.000
-
Massimale € 5.000.000
Come mi comporto se ricopro incarichi di Sindaco e Consigliere di Amministrazione in società quotate, finanziarie, banche e società di calcio?
In fase di compilazione del questionario è necessario inserire il fatturato relativo a questi incarichi che saranno inseriti in automatico senza necessità di deroga assuntiva. La loro copertura prevede un sottolimite pari al 50% del massimale di polizza;
Infortuni
Che cos’è la garanzia infortuni? Cosa è coperto?
La garanzia Infortuni (anche extra professionali) è dedicata al commercialista e ai suoi collaboratori con possibilità di scelta tra distinte combinazioni di massimale. La copertura tiene indenne il professionista dagli infortuni che subisce durante lo svolgimento delle mansioni relative all’attività professionale oggetto dell'assicurazione, compreso il Rischio in Itinere per i Dipendenti, Tirocinanti e/o Praticanti del Contraente. Vengono coperti anche eventuali infortuni subiti durante ogni altra attività che non ha carattere professionale per il professionista iscritto all’Ordine, i soci dello Studio Associato, i soci della società EDP, inclusi gli eventuali Collaboratori Esclusivi.
HAI DOMANDE SULLA PIATTAFORMA?
E' possibile annullare un preventivo dopo aver scelto e confermato un metodo di pagamento?
La conferma del metodo di pagamento sulla piattaforma equivale alla scelta del preventivo. Per annullare questa scelta è necessario scrivere una mail alla casella di posta dedicata convenzione.commercialisti@aon.it
E' possibile modificare un preventivo dopo averlo completato?
No, una volta portato a termine e salvato, il preventivo non è più modificabile. Se un preventivo è sbagliato, dovrà essere ricompilato un nuovo preventivo. Con il tasto "Duplica" è possibile riportare tutti i dati precedentemente inseriti, modificando solo i riferimenti non corretti.
Cosa devo fare se non riesco ad accedere con Username e Password?
Può utilizzare la procedura di recupero Password e recupero Username presente sotto il pulsante Accedi
Di quale documentazione ho bisogno per fare un preventivo?
Per la compilazione del questionario non serve allegare alcun documento. Sarà necessario solo il numero di iscrizione all'Albo, la Partita Iva e il valore del fatturato dell'ultimo anno solare.
Non ho la p.iva, posso richiedere il preventivo?
Occorre inviare una mail a convenzione.commercialisti@aon.it
Dove trovo le istruzioni di pagamento?
Potrà pagare a mezzo di carta di credito o bonifico tramite le coordinate bancarie indicate, per maggiori informazioni puo consultare la pagina dedicata.
HAI DOMANDE SUI SINISTRI?
Cosa fare in caso di sinistro
Consulta la pagina “In caso di sinistro” alla sezione “Supporto”